Informazioni Generali
Le 13 cabine con bagno privato offrono comoda sistemazione per 26 ospiti. Letti grandi e comodi garantiscono un sonno tranquillo e c’è ampio spazio anche per l’attrezzatura e gli effetti personali. Sul dive deck c’è ampio spazio per le preparazioni alle immersioni e per la custodia dell’attrezzatura. La piattaforma ubicata in fondo alla nave è ideale per calarsi direttamente in acqua o sui gommoni. Una delle particolarità del nostro liveaboard è la cosidetta shisha room dove i nostri ospiti possono rilassarsi godendo una tipica atmosfera egiziana grazie all’arredamento e decorazioni tipici.
La musica araba e appunto i shisha, le tradizionali pipe ad acqua, rendono questo locale il più
apprezzato di tutta lo yacht . Un’altra caratteristica dello yacht è l’enorme sun deck di 100m2 sul 4° ponte. Offre il massimo comfort con cuscini e lettini da sole, tavolini e soprattutto ampio spazio per riposarsi e godersi la splendida vista. Gli ospiti vengono accolti in aeroporto da un rappresentante della barca in base al giorno e all’orario d’arrivo e riaccompagnati la settimana successiva per la partenza. L’ampia piattaforma di immersione assicura uno spazio più che confortevole per i subacquei che si preparano per il loro prossimo tuffo nel Mar Rosso. E’ dotata di un bagno e due docce esterne a disposizione degli ospiti. Possibilità di noleggio di attrezzatura subacquea (da prenotare in anticipo). Bombole 12 litri, con attacchi DIN/INT con adattatori internazionali, (bombole 15 litri, a pagamento). Zodiac: 2 gommoni con motore 40 hp.
Le crociere si svolgono sulla base di una o due settimane, con inizio e fine il lunedì mattina.
Attività comprese nella crociera
3 immersioni al giorno (incluse notturne) escluso il sesto giorno che ne verranno fatte solo 2
pensione completa – WIFI gratis a bordo – trasferimenti da/per l’aeroporto
Servizio di bordo
Trattamento di pensione completa compresa acqua minerale, soft drinks, te e nescaffè.
Un coffee bar (shisha room) e il ristorante è interno ed è climatizzato. Sono disponibili per gli ospiti ampie zone relax interne ed esterne.
Qui di seguito alcuni itinerari-tipo
Itinerario tradizionale (Port Sudan-Angarosh & Abington- relitto dell’Umbria)
Questo itinerario si propone come un primo sguardo sulle magiche acque sudanesi, comprendendo i siti classici più celebri di questo mare. Barriere coralline ricche di flora e fauna impossibili da trovare altrove, coralli di straordinaria bellezza e impressionante varietà di pesci pelagici sono gli imperativi di questo mare. Il primo sito della crociera è Shaab Rumi. Situato a 25 miglia da Port Sudan, è un reef caratterizzato da una laguna circolare accessibile attraverso uno stretto canale, che offre un sicuro ormeggio per la notte. Famoso per essere stato scelto dal grande oceanografo francese Jacques Cousteau per la costruzione del suo villaggio sottomarino, Precontinent II, dove nel 1963, condusse degli esperimenti sul soggiorno prolungato di subacquei nel mondo sommerso. Oggi le sue strutture appaiono ricoperte da coralli ed alcionari: la “casa”sottomarina, la cui forma è ispirata allo scheletro di un riccio e munita di oblò, è la più grande costruzione abbandonata a fine spedizione. Il capanno degli attrezzi, il recinto per i pesci e più in profondità, i resti di una gabbia antisqualo, assicurano un’immersione leggendaria. La punta sud di Shaab Rumi è sicuramente l’immersione più emozionante che si possa fare nel Mar Rosso, la piattaforma corallina precipita verso il blu più profondo rendendoci spettatori del continuo passaggio di pesce pelagico: barracuda, carangidi, squali grigi, pinna bianca e branchi di squali martello, che in questa zona contano anche 30 esemplari.La barca prosegue in direzione nord, toccando il punto più settentrionale di questo itinerario, Shaab Suedi. Su questo incantevole reef giacciono i resti del cargo da trasporto, il “Blue Bell”, affondato nel 1977 con il suo carico di automobili Toyota. Un altro sito è Sanganeb, un reef in mare aperto segnalato da un faro abitato da guardiani che invitano con piacere i turisti ad affrontare i suoi 55m di altezza, per godere dello splendido panorama. Il turchese della barriera si scontra con il blu del mare aperto, creando quello spettacolare contrasto cromatico che solo in queste acque la natura ci può regalare. I suoi fondali, caratterizzati da pareti che precipitano verticali verso smisurate profondità, sono un concentrato di vita marina: gorgonie, spugne, corallo nero, pesci pappagallo, balestra, cernie e banchi di barracuda saranno solo alcuni dei vostri compagni di immersione. La crociera termina con l’esplorazione dell’Umbria, una nave mercantile autoaffondatasi il 10 giugno 1940, giorno in cui l’Italia entrò in guerra. Il relitto giace a poca distanza dal porto, sulle pareti di Wingate reef, ad una profondità massima di 35 m e presenta un carico per la maggior parte composto da materiale bellico, pressoché intatto. Nelle stive si osservano tre Fiat 1100, un numero impressionante di bombe ancora ben impilate, casse di detonatori, spezzoni incendiari, migliaia di tonnellate di cemento e vino in quantità industriali.
Itinerario sud (Shaab Rumi, Sanganeb, Pinnacle, Shaab Ambar, Protector, relitto dell’Umbria)
Questo itinerario viene effettuato unicamente nei mesi di aprile, maggio e giugno, quando il clima è generalmente stabile. La maggior parte delle isole e dei reef che visitiamo, sono pinnacoli che emergono da acque molto profonde, in presenza di mare agitato non sarà possibile avvicinarsi e ormeggiare con la barca, né immergersi dai gommoni. L’itinerario Sud si apre con la visita di Sanganeb, la spettacolare barriera corallina sovrastata dall’imponente faro costruito nel 1906, il suo pianoro sud, situato a 35m, è territorio di grandi squali grigi e la punta nord, che si perde nel blu è teatro di incontri con squali martello che riemergono dalle profondità delle sue acque. Procedendo verso sud si entra nell’arcipelago delle isole Suakin, un gruppo di isolotti e reef ancora pressoché inesplorati ed incontaminati. La barca farà base notturna all’interno della grande barriera corallina di Shaab Ambar, per esplorare con puntate giornaliere i vicini Protector reef, Pinnacle, Logan reef e Keary reef.La fama di questi luoghi è consolidata nell’immaginario di ogni subacqueo, abitualmente frequentati da grandi pelagici, tonni, barracuda, carangidi e diversi tipi di squali, longimanus, grigi, seta e famosi per i martello, trasformano le immersioni in vere avventure. Oltre agli incontri di grandi dimensioni, questi reef regalano una straordinaria ricchezza di pesce di barriera nonché di coralli che vengono forgiati dalle forti correnti e si svelano in tutta la loro varietà cromatica.Sulla via del ritorno, a 30 miglia di distanza a sud di Port Sudan, emerge in reef triangolare di Jumna, le cui pareti sprofondano verticali nelle profondità del mare. Tutto intorno al suo perimetro si avvistano vortici di barracuda, squali seta e branchi di squali martello.A conclusione del nostro tour ci si immerge sul relitto dell’Umbria, a Wingate reef, per percorrere i suoi corridoi e ammirare le stive ancora cariche di materiali bellici avvolti da nuvole di glass fish.










