lL parco nazionale delle isole Similan si trova a 100 km da Phuket ed e’ raggiungibile con 4 ore di navigazione .
Le isole Similan si sono formate 100-150 mila anni fa e la loro composizione attuale e’ dovuta allo smottamento delle rocce granitiche, scolpite dalla forza del vento e delle onde. Per molte generazioni, gli unici visitatori di questo luogo sono stati i cosi’ detti “Sea gypsies”, i nomadi del mare , che pescavano tra i reef e che ancora oggi, con un po’ di fortuna , e’ possibile incontrare durante la crociera. Potresti vederli anche tu sulle loro tipiche imbarcazioni e ti assicuriamo che e’ davvero un’immagine suggestiva, un po’ come se il tempo si fosse fermato. Le nove Isole del gruppo delle Similan sono: (da Nord a Sud): Koh Bangu (No.9), Koh Similan (No.8), Koh Pabu (No.7), Koh Payu (No.6), Koh Ha (No.5), Koh Miang (No.4), Koh Payan (No.3), Koh Payang (No.2) and Koh Huyong (No.1). Le isole Similan sono state dichiarate parco nazionale nel 1982. Per direttiva del parco marino, l’isola no. 1, abitata dalle tartarughe, e l’isola no.3, sono state chiuse ai visitatori perche’ uno dei compiti di questa organizzazione e’ di mantenere inalterato lo stato naturale di questo paradiso. Il periodo di alta stagione va da novembre sino alla fine di maggio.  Verso fine Febbraio le correnti crescono di intensità ed attraggono le creature più grandi, come le mante e gli squali balena.
Acqua limpida durante le immersioni, passando dai 20 metri fino a raggiungere i 40 metri di visibilita’ . Nella zona ad ovest delle isole, le conformazioni granitiche sono state erose e divise in diversi blocchi rocciosi. Immergendosi qui, e’ possibile nuotare fra enormi SEA FANS. Si possono vedere Squali di barriera (SHY WHITE-TIP o BLACK-TIP). Con una buona visibilita’, i massi granitici possono ricreare le immagini di una citta’ marina sotterranea. Nella parte a est dell’isola, e’ possibile “volare” attraverso i giardini di corallo: alcionarie, gorgonie, corallo tavolo, madrepore ed osservare, sul fondale di bianchissima sabbia bianca, trigoni maculati in riposo. Un viaggio alle isole Similan non sarebbe assolutamente completo se non si visitasse anche il Parco Nazionale di Surin, in cui si trova “Richelieu Rock”, famoso punto di immersione a livello mondiale, scoperto da Jacque Cousteu, in cui e’ assai facile incontrare il meraviglioso e sinuoso SQUALO BALENA. Mentre i punti di immersioni chiamati Koh Bon e Koh Tachai sono spesso frequentati dalle bellissime e affascinanti MANTE. Ma cio’ che piu’ richiama i subacquei nelle isole Similan sono i muri di corallo, le immense formazioni rocciose, le enormi gorgonie e spugne-barile, le grotte ed passaggi.
Alcuni punti di Immersioni 
Barracuda point Qui possiamo trovare un buon esempio dei due tipi di fondali marini delle isole Similan. La parte Nord del sito e’ caratterizzata da uno spettacolare fondo di sabbia corallina bianchissima rendendo luminosa e chiara la visibilità. Su questo spettacolare fondale si alternano piccoli e grandi pinnacoli ricchissimi di tutte le specie di coralli. Nella parte orientale invece troviamo enormi massi granitici sui quali si e’ formata una vera e propria vita corallina. Gorgonie, coralli frusta, corallo nero, madrepore fanno da casa a centinaia di pesci coloratissimi. Possiamo vedere: Nudibranchi, Cavallucci Marini, pesci Leone, pesci Scorpione, Murene di piccolissima taglia, pesci Ago. Spostando l’attenzione verso il blu ci troveremo circondati da pesci Pippistrello, banchi di Fucilieri blu e gialli e Carangidi in caccia. Nonostante il nome dell’immersione e’ invece difficile incontrare i famosi Barracuda.
East of Eden
Una delle immersioni più affascinanti delle Isole Similan. La prima parte sui 5 metri di profondita’ ha un fondo sabbioso che rende luminosa la visibilità. Poi scende in maniera graduale sino a raggiungere in 27 metri circa di massima profondità. L’obliqua parete è ricchissima di forme coralline. Ampi ventagli di Gorgonie e distese di Alcionarie che colorano la parete dando spazio a miriade di specie di pesci e nudibranchi. Un reef spettacolare e vario. Verso la fine dell’immersione si trova un immenso pinnacolo che racchiude tutte le meraviglie marine. Solo lui potrebbe coprire tutto il tempo dell’immersione con la sua varietà di coralli e pesci .
Elephant head – Emergono sul mare tre roccie. Una di queste da il nome all’immersione. Da qualsiasi direzione la si guardi infatti sembra di vedere la testa di un elefante. Corridoi e stanze formate da immensi massi granitici, dove vivono tutte le specie di fauna e flora marina. Carangidi enormi che cacciano fra le rocce scattando in mezzo a banchi di fucilieri blu e gialli. Trigoni maculati di blu che “volano” per andare a mimetizzarsi poi sul bianco fondo sabbioso. Tartarughe e Napoleone si fan spazio fra cernie e centinaia di pesci Chirurgo. Quando poi c’e’ la risacca e/o la corrente se si fa attenzione si riesce a percepire lo scricchiolio causato dallo sfregamento, fra di loro, dei grandi massi.
Fantasy reef – Uno dei luoghi di immersione piu’ popolari delle isole Similan. Il nome del sito e’ stato dato per la varieta’ di specie marine che popolano il fondale. Caratterizzato da piccoli pinnacoli e piccolo massi completamente coperti di coralli di tutte le forme e di tutti i tipi. Possiamo trovare banchi di pesci Banana o di pesci Chirurgo dai colori piu’ svariati. Non dimenticando ovviamente di cercare o notare la micro natura, dai nudibranchi, ai gamberetti, ai granchi. E’ un immersione che realmente merita di essere vista.
Shark fin reef – In Shark Fin Reef troviamo due tipi differenti di conformazione del fondale. La parte Nord è caratterizzata da una distesa di sabbia bianca, che da una luce formidabile alle quantità di promontori di coralli ricchissimi di vita. Mentre nella parte meridionale del sito troviamo enormi massi granitici incastrati fra di loro a formare passaggi e cunicoli. “Volando” fra queste roccie si possono notare ventagli di Gorgonie, Coralli Frusta, Corallo Nero e tutto quello che riguarda la macro. Dando un occhiata verso il blu e’ facile notare Carangidi e Tonni in caccia e Squali di barriera, i Pinna Bianca.
Stonehenge -Questa è una immersione profonda ricca di grandi roccie torreggianti . Questi pinnacoli formano strade sottomarine affascinanti, ricche di coralli duri e molli, Spugne di grandi dimensioni fra i quail nuotano centinaia di pesci. Pesci Scorpione, pesci Chirurgo, pesci Angelo e pesci Farfalla. Guardando nel blu si possono scorgere banchi di Barracuda, Carangidi e Dentici.
					